Deutsches Museum a Monaco di Baviera: Orari di apertura, biglietti d'ingresso e mostre

Deutsches Museum: Scienza e tecnologia a portata di mano
Il Deutsches Museum (Museo Tedesco) di Monaco di Baviera è uno dei più grandi musei di scienze naturali del mondo. Qui, mostre e modelli originali illustrano come funzionano la tecnologia e le leggi della natura.
Il Deutsches Museum in breve
Come arrivare: Da Marienplatz il Deutsches Museum è a soli 15 minuti a piedi, in alternativa si può prendere l'autobus 132 (verso Forstenrieder Park) e fermarsi a "Boschbrücke".
Categoria: Scienza e tecnologia
Mostre: Ci sono circa 30 diverse aree museali con una vasta gamma di temi: dalla tecnologia agricola e alimentare all'astronomia, la chimica, la fotografia e il film, la scienza aerospaziale, l'oceanografia e la fisica fino alla navigazione, le telecomunicazioni e il cronometraggio.
Caratteristiche speciali: Visite guidate, spettacoli, laboratori e un'area dedicata ai bambini.
Durata consigliata del soggiorno: Visita in giornata
Nota: Il museo è in fase di ristrutturazione fino al 2028, quindi non tutte le aree sono sempre accessibili. Vale comunque la pena visitarlo - c'è sempre qualcosa da scoprire.
I punti salienti dell'esposizione al Deutsches Museum: Cosa non perdersi

Date le numerose aree e temi del museo, al Deutsches Museum c'è qualcosa di interessante per tutti. Tuttavia, ci sono alcune attrazioni che non dovreste assolutamente perdervi durante una visita:
- Lo Stollenwelt, lungo quasi un chilometro, un oscuro complesso minerario che conduce in profondità sotto il museo, è particolarmente popolare.
- Nella sezione dell'aviazione, si può volare in alto tra mongolfiere, dirigibili e aerei a motore.
- Il sottomarino U1 della marina imperiale del 1906, lungo 42 metri, è claustrofobicamente angusto.
- Varie volte al giorno, gli impiegati del museo nel dipartimento di ingegneria energetica dimostrano cosa succede quando un milione di volt simula un fulmine. È uno sballo!
- Viste accattivanti dell'universo e del mondo dell'astronomia vi aspettano nel planetario e nell'osservatorio.
- Sotto il planetario, ci sono due terrazze panoramiche aperte ai visitatori che offrono una splendida vista sul Gasteig, sulla chiesa Mariahilfkirche e sulla città vecchia.
Accessibilità e offerta per persone con disabilità
Circa l'80% delle mostre sono accessibili tramite rampe e ascensori. È possibile prendere in prestito delle sedie a rotelle nella hall d'ingresso.
Tre posti auto per disabili sono disponibili all'ingresso dell'Isola dei Musei su Boschbrücke, accanto alla fermata dei taxi.
I servizi igienici per disabili si trovano al piano terra, a sinistra dell'area d'ingresso.
Vengono offerti anche tour speciali: tour tattili, tour nel linguaggio dei segni, tour speciali inclusivi, tour per persone con demenza.
Prezzi d'ingresso per il Deutsches Museum e orari di apertura
- Adulti: 14 Euro
- Bambini e ragazzi (6-17 anni), alunni, tirocinanti e studenti: 4,50 Euro
- Bambini fino a 5 anni e soci: gratis
- Anziani e persone gravemente disabili: 8 Euro
- Biglietto famiglia: 29 Euro (fino a due adulti con bambini fino a 17 anni appartenenti alla famiglia)
- Adulti in gruppi di 20 o più persone: 8 Euro a persona
- Orari di apertura: tutti i giorni dalle 9 alle 17