Patrimonio mondiale dell'UNESCO: tutto sul castello preferito del re Ludovico II.
Castello di Linderhof nelle Alpi dell'Ammergau: visite guidate, come arrivare
Nel cuore delle Prealpi bavaresi, il castello di Linderhof attira i visitatori con il suo ampio giardino paesaggistico e l'imponente terrazza. Nel luglio 2025 l'UNESCO ha inserito Linderhof nella lista del patrimonio mondiale. I nostri consigli per la vostra visita.

More actions
Linderhof dichiarato patrimonio dell'umanità
Grande riconoscimento per Linderhof: il 12 luglio l'UNESCO ha dichiarato il famoso castello patrimonio dell'umanità. Durante la conferenza di Parigi, però, non solo il castello di Linderhof è stato inserito nella lista, ma anche gli altri castelli di Ludovico II, ovvero Neuschwanstein, Herrenchiemsee e la residenza reale di Schachen. “L'inserimento dei castelli nella lista del patrimonio mondiale è un riconoscimento eccezionale per questi luoghi suggestivi”, ha affermato Maria Böhmer, presidente della Commissione tedesca per l'UNESCO. “Sono tutti capolavori architettonici e testimoniano l'immaginazione artistica, ma anche l'eccentricità del re delle fiabe”. I castelli di Ludovico II sono il 55° sito patrimonio mondiale in Germania.
Il castello di Linderhof in sintesi
- Il castello di Linderhof, completato nel 1878, è il più piccolo dei tre castelli di Ludovico II ed è considerato il castello preferito del “re delle fiabe”.
- Il complesso del castello si trova vicino al comune di Ettal, nell'Alta Baviera, a circa un'ora di macchina da Monaco di Baviera.
- Con la sua struttura simmetrica, il castello reale è ispirato alla Versailles francese. Il parco del castello, visitabile gratuitamente, merita di per sé una visita.
- In origine semplice residenza di caccia di Massimiliano II, padre di Ludovico II, doveva diventare una “piccola Versailles”. Tuttavia, dopo che Ludovico II trasferì i suoi piani più ambiziosi a Herrenchiemsee, divenne solo un piccolo rifugio.
- Dal luglio 2025 il castello di Linderhof fa parte del patrimonio mondiale dell'UNESCO insieme agli altri castelli di Neuschwanstein e Herrenchiemsee e alla residenza reale di Schachen.
Architettura, arredamento e giardino: un omaggio a Versailles

A causa delle diverse fasi di costruzione dal 1870 al 1886, il castello presenta una disposizione degli spazi complessa ma simmetrica. Particolarmente degni di nota sono la sala da pranzo e lo studio ovali, che fiancheggiano l'atrio e le camere da letto. Come a Versailles, il letto è separato dal resto della camera da letto per consentire udienze mattutine e serali. Curioso è il tavolo della sala da pranzo, che veniva abbassato meccanicamente nella cucina per poi riapparire già apparecchiato.
Il giardino a forma di croce è dominato da una grande vasca con fontana. Nel parco si trovano molti edifici ornamentali di stili diversi, come la casa marocchina, l'eremo di Gurnemanz o la grotta di Venere, illuminata da 24 dinamo.
Punti salienti del castello: visite guidate e giochi d'acqua
Gli interni del castello di Linderhof possono essere visitati solo nell'ambito di una visita guidata (della durata di circa 25 minuti). Le visite guidate in tedesco e inglese si svolgono regolarmente:
- Da aprile al 15 ottobre: tutti i giorni dalle 9:00 alle 18:00
- Dal 16 ottobre a marzo: tutti i giorni dalle 10 alle 16.30
Ma anche il parco del castello, accessibile gratuitamente, merita una visita. In estate, gli spettacoli acquatici della fontana possono essere ammirati ogni mezz'ora dalle 9 alle 18.
Come arrivare da Monaco di Baviera
- In auto: prendere la A95 e la B2 fino a Oberau. Seguire quindi le indicazioni per Ettal. Dopo Ettal svoltare a sinistra sulla ST2060. A Linderhof svoltare a destra verso il castello, dove sono disponibili parcheggi a pagamento. Tempo di percorrenza: circa 1,5 ore
- Sono disponibili 550 posti auto e 20 posti autobus (a pagamento).
- Con i mezzi pubblici: in treno fino alla stazione di Oberammergau, da qui l'autobus 9622 porta regolarmente al castello di Linderhof. Tempo di percorrenza: circa 2,5 ore.
In brev
Castello di Linderhof
Linderhof 12
82488
Ettal
Tel:
+49882292030
Fax:
+498822920311
