Aeroporto di Monaco: Gastronomia, shopping, fatti e cifre
Aeroporto di Monaco di Baviera: Arrivi, atterraggi, trasporto pubblico
L'aeroporto di Monaco è il secondo aeroporto più grande della Germania e un punto centrale di arrivo e partenza per i turisti. Ecco le informazioni più importanti sull'aeroporto "Franz Josef Strauß".

More actions
Le informazioni più importanti sull'aeroporto di Monaco
- Ubicazione: Nel cosiddetto Erdinger Moos, circa 30 chilometri a nord-est dal centro di Monaco
- Aeroporto internazionale: Monaco è servita da numerose compagnie aeree da tutto il mondo
- Designazione: Codice IATA: MUC, codice ICAO: EDDM
- Collegamenti: S-Bahn, treni regionali per e dalla Baviera orientale, autobus espressi, taxi, auto a noleggio
- Gastronomia: Tutti i terminal offrono una vasta gamma di delizie culinarie; il ristorante Airbräu produce persino la propria birra
- Shopping: Numerosi negozi offrono di tutto, dall'abbigliamento ai souvenir fino ai vini pregiati
Tutte le informazioni sull'aeroporto di Monaco sul sito ufficiale (in inglese)
Come ci si sposta dall'aeroporto di Monaco in città e viceversa?

Trasporto pubblico: L'aeroporto di Monaco è collegato al centro della città tramite le linee S1 e S8 della S-Bahn. I treni passano almeno ogni 20 minuti durante il giorno. Il tempo di percorrenza varia a seconda della linea, ma dovreste prevedere almeno 45 minuti per viaggiare dal centro all'aeroporto.
C'è anche un autobus espresso che collega varie fermate con l'aeroporto, ma il tempo di viaggio non è significativamente diverso dalla S-Bahn. Per il trasporto pubblico è necessario acquistare il biglietto. Inoltre, l'aeroporto è servito anche da treni regionali da Ratisbona e viceversa.
Taxi/fornitori di servizi di viaggio: All'aeroporto ci sono delle stazioni di taxi, una corsa fino al centro della città costa circa 80 euro. Naturalmente, si può prendere un taxi nel centro di Monaco di Baviera senza difficoltà, per esempio nei grandi stand di taxi presso la stazione ferroviaria principale o a Odeonsplatz. Inoltre, a Monaco sono disponibili anche fornitori di servizi di trasporto come Uber.
Auto a noleggio: È possibile noleggiare un'auto all'aeroporto di Monaco. I fornitori di car sharing come DriveNow di BMW si trovano anche all'aeroporto. Attenzione: per questo servizio è necessaria una patente di guida valida nell'UE.
Struttura e capacità dell'aeroporto
L'aeroporto di Monaco ha una capacità di circa 90 movimenti di aerei all'ora e può gestire circa 53 milioni di passeggeri all'anno. Ci sono due piste parallele, ciascuna lunga 4.000 metri e larga 60 metri.
Tutti i voli non operati da Lufthansa sono gestiti dal Terminal 1. Il Terminal 2 con il suo edificio satellite è utilizzato esclusivamente dalla compagnia aerea tedesca Lufthansa. L'edificio principale e l'edificio satellite sono collegati da un treno senza conducente.